
Agribusiness e futuro
È necessario ricongiungere l’agricoltura teorica con l’agricoltura che trae il suo giudizio dal campo… (R. Steiner)
Fruire di cibo non alterato, artefatto, ma pulito, vero, che sia stato coltivato in una terra viva, perché il cibo buono è salute e “non serve solo a chi lo mangia, ma serve alla Terra e a tutto ciò che vive con essa” (Carlo Petrini).
È necessario ricongiungere l’agricoltura teorica con l’agricoltura che trae il suo giudizio dal campo… (R. Steiner)
Un breve excursus nel mondo degli insetti commestibili, per capire e scoprire senza pregiudizi un possibile alimento del futuro.
“Amiamo la menta per il suo profumo. È la più popolare. Non appena dobbiamo citare una pianta profumata, è lei, solo lei che abbiamo in bocca” (Jean Claude Izzo)
Il rito del sacrificio del maiale così importante nella società contadina, per secoli è sopravvissuto all’agroindustria, così il Capodanno si festeggia ancora oggi con un pasto rituale a base di salumi cotti come lo zampone o il cotechino.
... da cibo per i poveri a icona del made in Italy nel mondo