
Un nuovo ruolo nel futuro dell’agricoltura
"In permanente aggiornamento seguo l'evoluzione del prodotto agroalimentare italiano"
Come gli antichi navigatori, giovani e meno giovani, donne e uomini ardimentosi, alla scoperta di un nuovo metodo di “fare” agricoltura
"In permanente aggiornamento seguo l'evoluzione del prodotto agroalimentare italiano"
Il pane vero deve essere pane di comunità, solidale e condiviso: cum panem, da qui deriva il termine companio, cioè “colui col quale si condivide il pane”
I vini storici di Case Marcosanti raccontati da Simone Antoniacci
La difesa dei semi di mais antichi italiani
E' importante applicare le regole dell'agricoltura biologica utilizzando le migliori pratiche biologiche